Condividi

Palermo a rischio fallimento. Il pm: “Società ha debiti per 63 milioni”

giovedì 14 Dicembre 2017
ZAMPA

La Procura di Palermo ha presentato le sue controdeduzioni in una memoria per perorare l’istanza di fallimento del Palermo calcio. I pm Francesca Dessì, Andrea Fusco e Dario Scaletta rispondono così alle relazioni presentate dalla difesa della società.

Adesso la memoria dei pm è al vaglio del giudice fallimentare Giuseppe Sidoti e degli avvocati della difesa in attesa della prossima udienza fissata per sabato.

Il giudice, dopo avere ascoltato le parti, potrebbe ritirarsi per la decisione o decidere di fissare una nuova udienza per ulteriori approfondimenti o per disporre una perizia. Secondo i pm, il Palermo avrebbe debiti per 62,9 milioni di euro.

Di questi 9,2 milioni sono nei confronti dell’erario e 280 mila euro verso istituti di previdenza e sicurezza. Per la Procura il patrimonio netto negativo della società al 30 giugno 2017 sarebbe di 18,3 milioni; la previsione dei flussi di cassa al 30 giugno prossimo sarebbe negativa (meno 27,7 milioni). Ci sarebbe anche un omesso versamento di Iva per un milione e 800 mila euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it