Condividi

Palermo, a “Una Marina di libri” verrà presentato “La bellezza è un aquilone” di Maria Giambruno

venerdì 8 Giugno 2018
Orto Botanico - Una marina di libri

La bellezza è un aquilone” – Angelo Mazzotta editore, curato da Maria Giambruno, verrà presentato il 9 giugno alle 19.15, e ne parleranno: Giulio Cusumano, Patrizia Di Dio,  Tanino Bonifacio, Yustena Malinowska, Federico Nizza. La presentazione è inserita nell’ambito della manifestazione”Una marina di libri” il festival dell’editoria, giunto alla nona edizione, e che si svolgerà all’Orto Botanico di Palermo dal 7 al 10 giugno.

Quest’anno la mia presenza alla Marina  -afferma Maria Giambrunosi arricchisce di un  nuovo ruolo: curatrice (e autrice) di “La bellezza è un aquilone” una raccolta di saggi di diversi autori  che considero  una “leva” per cercare di riaprire il dibattito sulla bellezza nella  nostra società.  La bellezza nelle relazioni, nell’onestà intellettuale con cui  ciascuno si fa parte attiva di un processo di crescita sociale.  La bellezza nel recupero del senso di responsabilità, nell’opporsi a un conformismo che ci vuole strappare le radici”.

La bellezza è un aquilone” – Angelo Mazzotta editore, curato da Maria Giambruno, verrà presentato il 9 giugno alle 19.15, e ne parleranno: Giulio Cusumano, Patrizia Di Dio,  Tanino Bonifacio, Yustena Malinowska, Federico Nizza.

Abstract:

una marina di libriCosa è la Bellezza? A cosa serve circondarsi del bello?  Siamo ancora capaci di riconoscere la nostra unicità e farci testimoni e costruttori di Bellezza? 

Questo libro, attraverso brevi saggi ci propone alcune esperienze utili a riconoscere le diverse espressioni della bellezza indicando anche una possibile via per la felicità.  Tutti noi, come aquiloni, siamo nati per librarci nell’aria: qualche volta lo facciamo sognando, qualche altra pregando o dedicandoci con passione alle mille attività quotidiane. 

Talvolta ci incastriamo nelle siepi della vita e il filo che governa i nostri movimenti ci impedisce di seguire il vento e assecondare le correnti dell’anima.  È in questi momenti che il libro si rivelerà un prezioso volano.  Perché non è difficile tornare a volare: basta, un sorriso inatteso, un alito di vento per alzarsi oltre le nuvole“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.