Condividi

Festino Santa Rosalia: i detenuti-attori dell’Ucciardone emozionano all’Orto Botanico | Video e Foto

domenica 9 Giugno 2019

Guarda il video in alto 

All’interno della manifestazione “Una Marina di Libri“, i detenuti-attori del Corso del Laboratorio Teatrale della Casa di Reclusione Ucciardone, condotto da Lollo Franco, hanno raccontato, tra storia e tradizione, alcuni passaggi della storia di Rosalia Sinibaldi, appuntamento inserito nella rassegna #aspettandoilfestino2019, ideata dallo stesso Franco e da Vincenzo Montanelli.

I detenuti-attori si sono cosi presentati, “sono e mi chiamo”: Carlo Foggia, Antonio Napoli, Domenico Siciliano, Girolamo Lipari, Francesco Cardella, Alessandro Cannizzo, Silvestri Lo Re, Gianni Giovannoni.

detenuti

Tra l’emozione del pubblico, composto anche dai familiari dei detenuti che saranno anche gli interpreti, a luglio nello storico quartiere Monte di Pietà a Palermo, del “Festinello“, con i colori propri della tradizione siciliana sono stati riportati brani della storia di Santa Rosalia.

Non è la prima volta che questi detenuti si esibiscono ma come ci ha detto uno di loro, Silvestri Lo Re, l’eccezionalità, all’Orto Botanico, è stata aver avuto un contatto diretto con il pubblico e sentire l’emozione che il loro contributo, sottolineato anche a fine incontro dal sindaco Leoluca Orlando, ha per la città, per le loro famiglie e, soprattutto, nelle vite di ciascuno di loro. Saranno loro stessi inoltre, come ha dichiarato Vincenzo Montanelli, a trainare il 14 luglio il Carro Trionfale tra le strade della città.

Questo appuntamento, fortemente voluto sia dal gruppo di lavoro del 395° Festino di Santa Rosalia, sia dagli organizzatori di Una Marina di Libri, Nicola Bravo e Piero Melati, presenti tra il pubblico, si pone in continuità con il lavoro svolto in questi mesi all’interno della Casa di Reclusione Ucciardone, sede del cantiere per la realizzazione del Carro Trionfale del 395° Festino di Santa Rosalia.

Momento particolarmente significativo, infine, dopo la performance degli attori e dell’esibizione musicale di Gaspare Palazzolo e Fulvio Buccafusco, è stato anche l’incontro con il gruppo di ragazzi ospiti dell’Istituto Penale per Minorenni Malaspina presenti, in permesso, all’Orto Botanico.

Guarda la gallery sotto

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.