Condividi

Palermo, a Villa Niscemi matrimoni con rito civile e unioni civili

giovedì 5 Agosto 2021
villa-niscemi-la-corte

La Giunta comunale di Palermo ha approvato stamani – su proposta del vicesindaco, con delega ai servizi demografici, Fabio Giambrone – una delibera che consentirà la celebrazione di matrimoni con rito civile e delle unioni civili, presso la Sala delle Carrozze di Villa Niscemi, con una programmazione condivisa con l’ufficio del cerimoniale e nel rispetto delle vigenti prescrizioni anti-covid.

Un segnale importante e di attenzione verso chi si sposa – sottolinea Giambrone – da parte dell’Amministrazione che ha deciso di mettere a disposizione della cittadinanza uno dei suoi siti piu’ belli e prestigiosi“. La sede di rappresentanza del Comune, confinante con il parco della Favorita, va ad aggiungersi alle sedi dell’ex Fonderia Reale e dell’ex chiesa di San Mattia ai Crociferi, dell’assessorato ai Servizi Demografici di Piazza Giulio Cesare, nonché ai locali delle otto Circoscrizioni e, per il periodo compreso tra aprile ed ottobre, al complesso monumentale dello Spasimo ed allo spazio esterno di Villa Trabia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.