Condividi
Per i legali solo legittima difesa

Palermo, accoltella vicino di casa: concessi i domiciliari

sabato 22 Luglio 2023

Sono stati concessi dai giudici del tribunale del riesame i domiciliari a Michele Mercurio che era stato arrestato dalla polizia per tentativo di omicidio aggravato per futili motivi lo scorso 29 giugno nel quartiere Borgo Nuovo, a Palermo.

L’uomo, appassionato di animali e custode di un allevamento per gatti, aveva chiesto al vicino di casa Fabio Puleo, la restituzione di un cucciolo che in precedenza gli aveva regalato. Ma come risposta il vicino ha tentato di colpirlo con una zappa da agricoltore e poi con una mazza di legno. Mercurio si è difeso con un piede da tavola in metallo. Quando i due sono finiti per terra, secondo i legali di Mercurio, il vicino di casa avrebbe tentato di soffocarlo. Per costringere l’aggressore ad allentare la presa Mercurio ha estratto un coltello che teneva in tasca e ha colpito al collo e al torace Puleo, che ha subito ferite non gravi da mettere in pericolo la sua vita. Per i difensori si è trattato solo di legittima difesa e non di tentativo di omicidio.

E’ stato lo stesso Mercurio a chiamare il 118 e la polizia, arrivati mentre l’uomo cercava di tamponare le ferite della vittima. I due medici legali nominati dalla procura hanno confermato i segni di ecchimosi al collo di Mercurio che dimostrerebbero la veridicità del suo racconto. “La ordinanza di custodia cautelare – dice l’avvocato Giada Caputo – non ha tenuto conto del comportamento successivo del nostro cliente che si è adoperato per salvare la vita al ferito. Mancava l’elemento psicologico della condotta di tentato omicidio. Chi vuole uccidere una persona dopo averla ferita non si adopera per salvarlo ma approfitta della sua diminuita difesa per portare a consumazione il reato. Un comportamento anomalo e incompatibile con una reale volontà omicidiaria”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.