Condividi

Palermo, indagato per coltivazione di cannabis: revocati domiciliari

sabato 12 Marzo 2022
trbunale palermo
Tribunale di Palermo

Il gip del tribunale di Palermo Clelia Maltese ha revocato gli arresti domiciliari per l’imprenditore edile Mario Antonio Patellaro, 26 anni, che era stato accusato di coltivazione di cannabis in una villa disabitata in contrada Carcatizzi a Giardinello (Palermo).

Con lui era stato arrestato Eduardo Levantino, 40 anni. “Nei mozziconi di sigarette trovate nella piantagione non è stato trovato il dna di Patellaro – sostiene l’avvocato Tommaso De Lisi – L’imprenditore ha una Fiat Panda Bianca, ma l’aveva acquistata un mese dopo i fatti contestati. Nel filmato ripreso dai militari il numero della targa non si legge, Le immagini acquisite dalla difesa e ripulite da un ingegnere dimostrerebbero che l’uomo ripreso non è il mio assistito. Anche le foto prodotte nel fascicolo dimostrano che la persona ripresa dei video non è il mio cliente“.

Nel provvedimento del gip di revoca si legge che “alla luce della documentazione depositata dalla difesa e dalle circostanze addotte dall’indagato, non può sussistere un quadro dotato di gravità indiziaria, non potendo ritenersi alla luce della sola vaga somiglianza tra l’indagato e colui che ha fatto ingresso nell’immobile in cui era stata impiantata la coltivazione dello stupefacente”.

L’indagine, condotta dai militari da marzo ad agosto 2021, è scattata dopo una segnalazione arrivata in caserma. I carabinieri nel corso di un sopralluogo hanno trovato una piantagione di cannabis indica dotata di sofisticati sistemi di irrigazione, illuminazione e controllo climatico dei locali nonché alcuni indumenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.