Condividi

Palermo, addio ai blocchi antiterrorismo: arrivano i dissuasori a scomparsa | FOTO

lunedì 29 Aprile 2019
dissuasori a scomparsa

SCORRI LE FOTO IN ALTO

A Palermo arrivano finalmente i “bollards“, dissuasori a scomparsa automatici per sostituire i brutti blocchi di cemento “New Jersey”, le barriere antiterrorismo presenti nelle aree pedonali di via Maqueda e corso Vittorio Emanuele.

Tra un paio di settimane circa dovrebbero arrivare i primi 15 dissuasori automatici retrattili che consentiranno un accesso più sicuro e miglioreranno il decoro all’ingresso delle aree pedonali.

La proposta era partita già un anno fa dal gruppo consiliare M5S (LEGGI QUI), seguita poi dalla mozione approvata all’unanimità dalla VI Commissione (LEGGI QUI) composta da Ottavio Zacco, Alessandro Anello, Igor Gelarda, Toni Sala e Francesco Scarpinato.

Del resto, gli ingombranti blocchi di cemento deturpano i contesti storici e danno la sensazione di vivere in una città sotto assedio, alimentando il senso di paura da eventuali attacchi terroristici. La scelta dei bollards invece, garantisce sicurezza e allo stesso tempo un miglioramento estetico.

Oggi Giulia Argiroffi (M5S) scrive: «Avevamo proposto e chiesto la sostituzione dei blocchi “new Jersey” con dissuasori retrattili più di un anno fa in Consiglio Comunale e ci avevano riso contro… La demagogia è davvero un brutto strumento che rispecchia i modi di chi deride le idee altrui e poi le “rubacchia”, senza riconoscere meriti e valore».

 

LEGGI ANCHE:

Antiterrorismo: il M5S contro i blocchi di cemento in via Maqueda. Sì ai dissuasori a scomparsa

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.