Condividi
Nota del sindacato Cnpp Spp

Palermo, agente colto da malore al carcere Ucciardone: ricoverato

sabato 22 Febbraio 2025
polizia penitenziaria

Un poliziotto penitenziario in servizio alla settima sezione nel carcere Ucciardone di Palermo è stato ricoverato in ospedale dopo essere stato colto da malore. A dare notizia il sindacato Cnpp Spp che “protesta per il carico di lavoro degli agenti sempre stressati e abbandonati in una struttura non a passo con i tempi”.

Maurizio Mezzatesta – Cnpp

“Sono stati inascoltati i campanelli d’allarme sistematicamente segnalati da anni dice il segretario nazionale Maurizio Mezzatesta del Cnppun assistente capo coordinatore, di 50 anni, ha improvvisamente accusato un malore mentre si trovava in servizio alla settima sezione del vecchio carcere borbonico di Palermo. E’ intervenuto il personale sanitario prestando le prime cure in attesa del 118″.

Per il sindacato “servono interventi urgenti per sostenere il personale che oltre a essere stressato, si sente abbandonato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.