Condividi

Palermo, al via i lavori per la pedonalizzazione del lungomare di Mondello

mercoledì 5 Maggio 2021
pedonalizzazione Mondello

La Giunta municipale di Palermo ha definito, nella riunione di oggi, mercoledì 5 maggio, il cronoprogramma e la modalità di pedonalizzazione del lungomare di Mondello.

La pedonalizzazione sarà articolata in due fasi. Dal 15 giugno, formale avvio della stagione balneare, sarà pedonale il tratto di via Regina Elena tra Teti e via Glauco; dal 20 luglio sarà estesa la pedonalizzazione all’intero lungomare: da via Teti fino alla piazza di Valdesi.

L’area pedonale sarà collegata con il parcheggio di via Galatea da una navetta gratuita.

L’accesso alla piazza di Mondello sarà consentito esclusivamente per ragioni legate al carico e scarico merci, alle esigenze di residenti, domiciliati, clienti degli hotel e degli stabilimenti balneari.

“Una scelta strategica che contribuirà a rendere più vivibile e a ridare slancio alla borgata marinara – afferma il sindaco Leoluca Orlando –. Mondello, in questi ultimi mesi, ha sofferto particolarmente i provvedimenti necessari ad arginare la diffusione del virus e la pedonalizzazione sarà decisiva alla ripresa economica”.

La Giunta ha dato mandato al vice sindaco, Fabio Giambrone, e all’assessore alla Mobilità, Giusto Catania, di definire i provvedimenti esecutivi in stretta connessione con Amat e la Polizia municipale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.