Condividi
L'annuncio

Palermo, al via il rimodernamento del padiglione emergenze di Villa Sofia

venerdì 20 Ottobre 2023
Ospedale Villa Sofia Palermo

I locali del complesso operatorio del padiglione emergenza dell’ospedale “Villa Sofia” verranno rimodernati. E’ previsto un investimento di 236.792 euro.

“L’obiettivo – afferma Walter Messina commissario straordinario dell’AOOR Villa Sofia Cervello – è consegnare alla collettività nuovi spazi realizzati nel rispetto degli standard di massima qualità e sicurezza. Sono comprese anche 5 sale operatorie, un’area di preparazione del paziente ed una sala di risveglio, che consentirà già dentro l’area operatoria di seguire il malato dopo l’intervento, ma anche di velocizzare la sanificazione ed i cambi sala per gli interventi successivi”.

“Il progetto – sottolinea Vincenzo Nicastri direttore del servizio tecnico – ha alla base la ratio di qualificare l’assistenza secondo i più innovativi standard di tipo tecnologico e logistico, nonché di rispondere alla necessità di un adeguamento degli impianti tecnologici, al fine di realizzare interventi mirati al risparmio energetico. Si tratta di un traguardo di grande importanza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.