“Accogliamo con grande favore l’avvio del servizio sperimentale degli ispettori ambientali annunciato oggi dall’Amministrazione comunale e che prenderà il via il prossimo 16 luglio. Si tratta di un passo importante, concreto e atteso da tempo per contrastare in modo più efficace l’abbandono illecito di rifiuti e restituire decoro e dignità alla nostra città”. Lo dichiara il capogruppo della Democrazia Cristiana in Consiglio comunale, Domenico Bonanno.
“Ringrazio – prosegue – il Sindaco e tutta l’amministrazione, la Rap, la SRR e tutti gli attori istituzionali coinvolti per l’impegno e la determinazione dimostrata nel mettere in campo un’iniziativa che punta non solo alla repressione delle condotte illecite, ma anche alla prevenzione e alla sensibilizzazione dei cittadini. La presenza costante degli ispettori e l’installazione di nuove telecamere rappresentano un rafforzamento tangibile della strategia di controllo e contrasto all’inciviltà.
Adesso è fondamentale che questo sforzo sia accompagnato da un’accelerazione, in seno al Consiglio Comunale, dell’iter di approvazione del Regolamento rifiuti. Uno strumento indispensabile per rendere più efficace l’azione amministrativa, definire in modo chiaro le responsabilità e fornire agli ispettori ambientali un quadro normativo pienamente operativo.
Solo così potremo costruire una Palermo più pulita, ordinata e rispettosa delle regole”, conclude.