Condividi

Palermo: al via la seconda fase dei lavori di messa in sicurezza del sottopasso di via Crispi

giovedì 6 Ottobre 2022
Sottopasso via Francesco Crispi

Inizia la seconda fase dei lavori di messa in sicurezza della carreggiata lato monte del sottopasso di via Francesco Crispi, a Palermo. La direzione dei lavori, iniziati lo scorso 22 agosto, ha inviato al Comune una relazione sull’andamento delle opere.

Dai rilievi eseguiti subito dopo la consegna dei lavori, sono emersi maggiori spessori degli intonaci rispetto a quelli previsti, nonché lavorazioni impreviste rispetto al progetto originale, Per questa ragione, l’amministrazione comunale ha dovuto prolungare i termini della riapertura della mezza carreggiata, direzione Cala, prevista nella seconda fase dei lavori.

Rispetto ai 60 giorni lavorativi previsti per completare i lavori, ci vorrà un po’ di tempo in più per riaprire tutta la carreggiata lato monte del sottopasso e aggiorneremo i cittadini sui prossimi step di lavoro. Le maestranze continueranno a operare con tutta la carreggiata chiusa al traffico proprio per la presenza dei maggiori spessori degli intonaci. Questa è una decisione presa esclusivamente per ragioni di sicurezza sia nei confronti delle maestranze, sia nei riguardi dei cittadini“, afferma l’assessore alle Opere pubbliche, Salvatore Orlando.

Dalla direzione dei lavori abbiamo ricevuto rassicurazioni sul fatto che si sta proseguendo regolarmente con le opere, nonostante gli imprevisti riscontrati, cercando di accorciare il più possibile i tempi. Conforta comunque il fatto che, secondo i monitoraggi effettuati, le misure alternative per ridurre al minimo i disagi alla circolazione stiano funzionando anche dopo la fine delle vacanze estive e la riapertura delle scuole“, sottolinea il sindaco Roberto Lagalla.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.