Condividi

Palermo, alla ”Vucciria” i turisti fotografano i disastri della piazza

domenica 11 Febbraio 2018
buca vucciria

A Palermo c’è chi i pericoli li evidenzia con una scopa incastrata tra le basole di una delle piazze storiche più importanti della nostra città: piazza Vicerè Caracciolo, meglio nota come il cuore della “Vucciria”.

Come sottolinea l’Associazione comitati civici Palermo:  ”i problemi  in questa piazza variano, ad esempio vi sono le griglie dei pozzetti delle fognature da dove si vedono affiorare i liquami che non defluiscono correttamente nella rete fognaria. Alcune di queste griglie sono letteralmente pietrificate, i commercianti riferiscono che, quando piove,  la piazza si riempie di liquami, e dire che in questo luogo si vendono generi alimentari.

Parecchie basole sono state divelte e non più sostituite, la piazza è piena di voragini e dislivelli. È mortificante vedere fotografare dai turisti questo scempio.

A seguito della nostra richiesta è intervenuta l’AMG che ha riparato ciò che era di sua competenza. Le altre criticità sono rimaste a loro posto. In compenso, è  stato installato il solito cartello con una freccia direzionale e null’altro, il pericolo permane.

Un turista colombiano è rimasto colpito della scopa introdotta dal manico dentro la voragine per far risaltare ancora di più il pericolo. Queste sono cose che solo in questa città si verificano. Questa si chiama “cultura del pericolo” “.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.