Sono in corso gli interventi di manutenzione straordinaria sulle pensiline poste alle fermate degli autobus a Palermo. Il piano, secondo quanto messo nero su bianco il 14 ottobre dal direttore generale di Amat Domenico Caminiti, riguarderà circa 600 fermate. Al momento gli interventi, partiti lo scorso settembre ed affidati a Reset, si trovano a circa il 10% del totale. Al momento risultano restaurati circa 60 impianti. Lavori che sono stati già portati a termine sull’asse stradale Croce Rossa-Libertà e su quello Strasburgo-Restivo-Sciuti-Terrasanta. Prossimamente, invece, le maestranze dovrebbero intervenire su via Ernesto Basile, viale Michelangelo e via Leonardo Da Vinci. Alcune di queste, purtroppo, risultano già danneggiate. Come ad esempio la fermata Libertà/Sella. Qualcuno ha tagliato il cartellone pubblicitario apposto sulla struttura e ha trafugato i cavi elettrici dall’attigua cassettina.
Spostamento della fermata a Valdesi. Amella: “Forza Italia pensa solo a Mondello”

Un progetto ampio e che potrebbe contemplare alcuni cambiamenti di posizione. Fra gli spostamenti al vaglio degli uffici c’è quello della fermata di Mondello-Valdesi. Una proposta avanzata dal gruppo consiliare di Forza Italia, anche se Amat attende una risposta dagli uffici. “L’Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria recependo le superiori richieste e segnalazioni, ha richiest un sopralluogo alla Motorizzazione Civile dell’Area Metropolitana di Palermo, atteso che per la rimodulazione delle fermate bus è necessario il parere della stessa. Si è in attesa di riscontro per tale richiesta“.
Critica, sulla questione, la capogruppo del M5S Concetta Amella. “Come se non bastassero i ritardi sull’app “Muoversi a Palermo”, si registra un ritmo ad andamento lento anche sulla ristrutturazione delle pensiline sparse per la città. Su 600 interventi previsti, ne sono stati effettuati solo 60. E buona parte di essi sono stati eseguiti nelle aree centrali della città, dimenticando come al solito le periferie. Nota dolente riguarda lo spostamento della fermata “Valdesi”. Senza voler entrare nel merito della proposta di Forza Italia, spiace constatare che per una certa frangia palermitana del partito la priorità sia risolvere i problemi di Mondello e non del resto della città. Un’ossessione, peraltro, già manifestata in altre sedi“.