Condividi

Palermo: ambiente ed equità generazionale, Più Europa in piazza per proposta “Figli Costituenti”

sabato 14 Settembre 2019

Continua nelle piazze siciliane il percorso di Più Europa. A partire da oggi alle 16, presso piazza Magliocco a Palermo, e nelle prossime settimane in altre città della Sicilia, parte la raccolta di firme per la proposta di legge “FIGLI COSTITUENTI”, che mira a inserire in Costituzione il principio dell’equità generazionale, dello sviluppo sostenibile e della tutela ambientale di ogni provvedimento legislativo da adottare e attuare.

Più Europa, Ferrandelli
Fabrizio Ferrandelli allo stand

A lanciare e sostenere l’iniziativa, voluta fortemente dal coordinatore cittadino Leonardo Canto, sono i consiglieri comunali Cesare Mattaliano e Giulio Cusumano che coadiuvano i militanti nella raccolta e certificazione delle firme.

Mentre altri in Italia parlano sostenendo tutto il contrario di tutto e con alleanze discutibili, noi continuiamo per strada il nostro percorso con le idee chiare a sostegno dei giovani e dell’ambiente” – dichiara Fabrizio Ferrandelli della segreteria nazionale di più Europa ed anch’esso presente nella sua città a fianco degli iscritti e volontari-

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.