Condividi

Palermo apre le porte dei suoi tesori nascosti. Visita alla Sorgente del Gabriele [Video]

venerdì 31 Marzo 2017

Le nostre telecamere alla scoperta di uno dei “tesori nascosti” della città di Palermo: la Sorgente del Gabriele, che si trova alle pendici del monte Caputo in via Riserva Reale, ad Est dell’aeroporto di Boccadifalco.

La parola Gabriele deriva dall’arabo Garbel o Garbellel, vale a dire grotta irrigante. Si racconta che le sorgenti erano 4: Cuba, Gabriele, Campofranco e Nixio. Erano distribuite per uso potabile col sistema a “Castelletti”, strutture alte in murature di forma per lo più quadrata.

Le visite alla sorgente del Gabriele, sono curate dagli allievi dell’I.C. Scelsa, dai soci del Centro Diurno Anziani e dall’Associazione Vivi e lassa viviri, in collaborazione con l’Assessorato Scuola del Comune di Palermo, nell’ambito della XXIII edizione della manifestazione “Palermo apre le porte. La scuola adotta la città 2017”Le visite proseguiranno domani, sabato 1 aprile, dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 18,30 e domenica 2 aprile, dalle ore 9 alle ore 13.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.