Il Comune di Palermo è tra le amministrazioni beneficiarie del finanziamento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 1, Componente 1, Sub-investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU.
Il progetto, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, mira ad adeguare le piattaforme informatiche degli enti locali alle nuove specifiche tecniche di interoperabilità tra Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) e Sportello Unico per l’Edilizia (SUE), in linea con gli obiettivi europei di semplificazione, digitalizzazione e trasparenza amministrativa.
Grazie a questo finanziamento di oltre 400.000€, il Comune di Palermo potrà implementare una piattaforma tecnologica evoluta, in grado di gestire in modo integrato e automatizzato le pratiche amministrative provenienti da cittadini, imprese, professionisti e altri enti pubblici. Sarà, così, possibile ridurre drasticamente i tempi di lavorazione delle pratiche edilizie e produttive, e facilitare la comunicazione tra amministrazione, enti terzi e operatori economici.
“Questa misura rappresenta un cambio di passo concreto – dichiara l’assessore alle Attività Produttive Giuliano Forzinetti –. Digitalizzare i processi non significa solo informatizzare, ma semplificare davvero la vita di chi fa impresa e di chi opera nell’ambito dell’edilizia e delle attività produttive. Vogliamo offrire ai cittadini e alle imprese un’amministrazione finalmente all’altezza delle sfide moderne: semplice, efficiente e trasparente“.
L’intervento prevede l’adeguamento della componente informatica relativa agli enti terzi (ad esempio Vigili del Fuoco, ASP, Soprintendenza, ARPA), così da garantire un dialogo pienamente automatizzato tra i sistemi, attraverso il superamento dei test funzionali (“black-box test”) previsti a livello nazionale.
“Investiamo in innovazione per generare sviluppo economico e attrattività – conclude Forzinetti – e con questo progetto rendiamo concreto il principio di “amministrazione amica” per cittadini e imprenditori. Ringrazio i miei uffici per il grande lavoro svolto. Le procedure di digitalizzazione saranno avviate nei prossimi mesi e dovranno concludersi entro 270 giorni dalla pubblicazione del decreto di finanziamento“.