Condividi
I controlli

Palermo, baracche abusive al mercato di via Sant’Agostino: chiuse quattordici attività dalla polizia municipale

martedì 15 Ottobre 2024
Mercato di via Sant'Agostino

Gli agenti della polizia municipale hanno chiuso 14 attività nel mercato di via Sant’Agostino, a Palermo. Ai controlli hanno preso parte oltre 40 agenti del comando di via Ugo La Malfa, scoprendo che molte baracche da anni erano fissate alle basole, senza autorizzazioni edilizie e, in alcuni casi, senza le licenze commerciali.

polizia municipaleIn alcune baracche, aperte dai vigili del fuoco, sono stati trovati pezzi di ricambio di auto e moto. Secondo gli investigatori potrebbe trattarsi di materiale rubato.

All’attività hanno partecipato anche le squadre dei tecnici dell’Enel per verificare allacci abusivi alla rete pubblica. Complessivamente sono state identificate una decina di persone la cui posizione è ora al vaglio del comando e della Procura.

Sono in corso gli accertamenti sui titoli edilizi e sui lavori che sarebbero stati effettuati senza autorizzazioni né nulla osta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.