Condividi
Il sequestro

Palermo, blatte ed escrementi in cucina: chiuso un locale privo di autorizzazioni

venerdì 23 Febbraio 2024

Gli agenti della Polizia municipale, in collaborazione con gli operatori del comando dei Carabinieri Palermo Centro, nel corso dei controlli “movida”, mercoledì sera hanno eseguito un sequestro penale preventivo di un locale in via Bara all’Olivella, su disposizione del Pm di turno, per le numerose carenze di tipo igienico-sanitario e in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Nella zona adibita al deposito e alla lavorazione degli alimenti, infatti, oltre a evidenti tracce di sporco e segni di cibo in decomposizione, le pareti presentavano muffe e numerose attrezzature, ormai in disuso, erano corrose dalla ruggine. Particolare non trascurabile, la presenza di blatte e di escrementi di topi nella cucina-laboratorio.

Anche le condizioni di tutti i frigoriferi del locale, all’interno dei quali sono stati rinvenuti pane, prodotti ittici e resti di provviste di origine animale in putrefazione, sono risultati in cattivo stato di manutenzione. Il titolare non era in possesso del prescritto registro di autocontrollo aziendale (Haccp). Nè ha esibito agli agenti alcuna fattura d’acquisto o altro documento che attestasse la legittima provenienza dei prodotti.

Dal controllo dei documenti è emersa la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni di segnalazione certificata inizio attività (Scia), inviate al Comune di Palermo e della registrazione sanitaria, rilasciata dall’Asp. Il titolare aveva anche collocato all’esterno numerosi elementi di arredo e attrezzature a servizio dell’attività, che occupavano illecitamente circa 28,4 m2. di suolo pubblico, ostruendo quasi del tutto il portone di ingresso di un edificio e l’intera carreggiata di via bara all’Olivella. Otto le sanzioni conteste, da un minimo di 50 euro a un massimo di duemila euro, per un importo complessivo di 4.731 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.