Condividi
I rilievi della polizia scientifica

Palermo, bottiglie di benzina con una richiesta di pizzo davanti locali di Sferracavallo

lunedì 24 Novembre 2025
foto d'archivio
I titolari di cinque esercizi commerciali della borgata di Sferracavallo, a Palermo, stamani hanno trovato bottiglie di benzina davanti alle saracinesche. L’episodio ha coinvolto un bar, una trattoria, due ristoranti e un tabacchi.
Solo successivamente la polizia si è resa conto che in ogni bottiglia era attaccato un biglietto con scritto ‘5 mila euro’. Una richiesta di pizzo sotto le feste di Natale arrivata in modo esplicito senza intermediari. La polizia ha raccolto le denunce dei commercianti vittime delle minacce e ha acquisito i filmati dei sistemi di videosorveglianza.
Le immagini mostrerebbero alcuni giovani scendere da auto con il volto coperto da cappucci e sacchetti con bottiglie di benzina, lasciate poi davanti i negozi. Tutto sarebbe avvenuto verso l’una di notte. Gli investigatori stanno verificando collegamenti tra questo episodio e l’incendio avvenuto sempre la scorsa notte nel rimessaggio di Isola delle Femmine con undici imbarcazioni danneggiate.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Scarpinato: “I luoghi della cultura sono la prima industria che traina la Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Dai 14 Parchi archeologici siciliano alle meraviglie dei fondali marini. Protagonista della puntata numero 341 di Bar Sicilia è il mondo dei beni culturali

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it