Condividi

“Palermo capitale della munnizza”, Figuccia: “Orlando si dimetta”

martedì 9 Luglio 2019
rifiuti Villa Tasca

“Quello dei rifiuti per strada e dei cattivi odori che ammorbano la nostra città, è ormai un fatto ordinario”. A dirlo è Vincenzo Figuccia deputato dell’Udc all’Ars e leader del Movimento “Cambiamo la Sicilia” che prosegue: L’amministrazione comunale, il sindaco e chi parla per suo conto, piuttosto che puntare il dito sui palermitani rei di gettare l’immondizia nei rispettivi cassonetti stracolmi, facciano mea culpa per un’incapacità di gestione sotto gli occhi di tutti. La verità è che il flop dell’annunciata task force e del fantomatico patto annunciato in pompa magna dal sindaco, palesano l’imbarazzante volto dell’amministrazione Orlando e del suo modus operandi”.

“Solo in questa settimana – dice Figuccia – siamo stati costretti ad almeno cinquanta segnalazioni per montagne di rifiuti per strada davanti attività commerciali e abitazioni private. Vivere in una città pulita dovrebbe essere un diritto per i palermitani e non un lusso o un sogno per il quale combattere. E invece l’incubo quotidiano delle fiamme e dei cattivi odori con la diossina che entra nelle nostre abitazioni sembra routine. Più in alto, la stracolma Bellolampo, incorona ancora una volta Palermo capitale della munnizza”.

“Ebbene sì, è questo il manifesto della nostra città e se i cittadini possono essere legittimamente chiamati ad un maggiore senso civico, le istituzioni palermitane e il sindaco su tutti, si assumano le proprie responsabilità e valutino la scelta più conseguenziale, rassegnare immediatamente le dimissioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.