Condividi
La manifestazione

“Palermo capitale italiana del Volontariato 2025”, la cerimonia nel Teatro Politeama Garibaldi

lunedì 24 Marzo 2025

Si è svolta stamane nel Teatro Politeama Garibaldi di Palermo la cerimonia inaugurale di “Palermo capitale italiana del Volontariato 2025”. Un evento che ha visto la partecipazione di oltre 800 persone tra cittadini, volontari e numerose scolaresche, segnando l’inizio di un anno di straordinaria rilevanza per il capoluogo siciliano dove si stima operino oltre 27.000 volontari.

La manifestazione, in stretta connessione con la “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, ha presentato anche il XIX Concorso Nazionale “Tricolore Vivo”, iniziativa rivolta alle scuole di ogni ordine e grado che promuove i valori costituzionali e dell’unità nazionale. Questa concomitanza ha evidenziato lo stretto legame esistente fra volontariato, solidarietà organizzata, democrazia e principi costituzionali. La cerimonia è stata aperta con l’inno nazionale, seguito dalla proiezione del video prodotto dal CeSVoP, “Palermo capitale italiana del volontariato 2025“. L’inaugurazione ha visto gli interventi istituzionali di rilievo: da Giorgio Casagranda, CSV Trentino e CSVnet, a Giuditta Petrillo, presidente CeSVoP; da Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali (in video-intervento), a Nuccia Albano, assessore della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro della Regione Siciliana, e Roberto Lagalla, sindaco di Palermo.

L’evento è stato arricchito dalle esibizioni del Coro e Orchestra del Liceo “Regina Margherita” di Palermo, seguite dalla presentazione del Concorso Tricolore Vivo a cura di Sebastiano Maggio, presidente dell’Associazione Nazionale Tricolore Vivo e di Giuseppe Russo presidente dell’Associazione Italiana Genitori (AGe) Sicilia. Durante la cerimonia sono state consegnate le medaglie d’onore del Concorso Tricolore vivo al questore di Palermo, Vito Calvino, e a Maurizio Russo, luogotenente dell’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme in Sicilia. Il questore Calvino ha poi tenuto un intervento in memoria dei caduti tra gli agenti di scorta della Polizia di Stato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.