Condividi

Palermo, Carlo Verdone presenta il suo ultimo film “Benedetta Follia”[Videointervista e Trailer]

venerdì 5 Gennaio 2018

Considero questo film un buon prodotto da presentare con orgoglio al pubblico, soprattutto qui a Palermo, piazza importante per il cinema. Ho visto la pellicola per intero e mi sento di dire che la sua forza sta nella poesia con cui raccontiamo questa storia“.

Così Carlo Verdone, dopo la tappa napoletana, ha presentato a Palermo il suo ultimo film “Benedetta Follia” di cui è regista e interprete insieme a Ilenia Pastorelli, nelle sale di tutta Italia dall’11 gennaio.

Nel film Verdone è Guglielmo, proprietario di un negozio di articoli religiosi e alta moda per vescovi e cardinali, sposato da venticinque anni con Lidia (Lucrezia Lante della Rovere) che, proprio nel giorno del loro anniversario, decide di lasciarlo stravolgendo così tutto il suo mondo.

A partire da questo significativo cambiamento entrano in scena un corollario di donne che, a modo loro, “poiché le vie dell’amore sono infinite“, segneranno la nuova vita di Guglielmo.

Avevo nuovamente bisogno di confrontarmi con l’universo femminile che per me è sempre una carta vincente – ha dichiarato il regista – in funzione di ciò ho scelto questo soggetto per il mio nuovo film accogliendo la proposta di Nicola Guaglione e Menotti (loro la sceneggiatura – ndr)”.

A fare da spalla a Verdone è Ilenia Pastorelli che, dopo il debutto sul grande schermo per “Lo chiamavano Jeeg Robot” che gli è valso un David di Donatello, interpreta Luna.

Il suo arrivo come commessa nel negozio di articoli religiosi segnerà il passo nella storia del film.

Possiamo dire che con Luna – ha sottolineato Verdone – interpretata in maniera sorprendente da Ilaria si passa da una prima parte del film comica e dissacrante ad una più profonda ricca di sincerità e affetto. Secondo me voler bene è un lavoro difficile da fare ogni giorno e questo film penso punti i riflettori proprio su questo aspetto“.

Professionale ma anche esilarante come sempre Carlo Verdone che, in linea con i suoi ultimi personaggi, anche ai nostri microfoni e fuori dal set, vira dal serio al faceto con grande maestria e leggerezza.

Il film prodotto da Aurelio e Luigi De Laurentis verrà distribuito in 700 copie in tutta Italia.


SCHEDA TECNICA

Genere: Commedia
Anno: 2018
Regia: Carlo Verdone
Attori: Carlo Verdone, Ilenia Pastorelli, Lucrezia Lante della Rovere, Paola Minaccioni, Maria Pia Calzone
Paese: Italia

Sceneggiatura: Carlo Verdone, Nicola Guaglianone, Menotti
Fotografia: Arnaldo Catinari
Montaggio: Pietro Morana
Musiche: Michele Braga, Tommy Caputo, Lele Marchitelli
Produzione: Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.