Condividi

Palermo, Carnevale alla Fiera Mediterraneo: vaccini in maschera al padiglione dei bimbi

venerdì 25 Febbraio 2022

Vaccini in maschera al padiglione dei bambini. Alla Fiera del Mediterraneo di Palermo è arrivato il Carnevale. Da domani e nei prossimi giorni, fino a martedì grasso (il primo marzo), il personale dell’hub in servizio al padiglione dei bambini aspetta di ricevere i suoi piccoli utenti rigorosamente in maschera.

Ad accoglierli, fanno sapere dall’Asp di Palermo, ci saranno medici, infermieri, impiegati amministrativi, educatori professionali e associazioni di volontariato: tutti in costume o con accessori a tema per meglio calarsi nel clima della festa più creativa e colorata dell’anno.

Il padiglione 20A, abituato a cambiare spesso pelle, da spazio multifunzionale quale è da sempre, è stato addobbato con mascherine e palloncini. Non mancheranno i coriandoli, tantomeno i giochi; il gruppo di educatori della Fiera del Mediterraneo è pronto a far passare ai bimbi la paura dell’iniezione con un laboratorio di decorazione di maschere.

Da dicembre, mese di avvio della campagna vaccinale pediatrica, rende noto l’Asp di Palermo, sono più di 23 mila i bambini nella fascia 5-11 anni vaccinati alla Fiera del Mediterraneo dal personale della struttura commissariale per la gestione dell’emergenza Covid.

Per dare ancor più impulso alle somministrazioni ai bimbi, squadre di medici, infermieri e personale amministrativo hanno organizzato un calendario di vaccinazioni in numerose scuole del Palermitano. Sedute aperte agli studenti, ma anche ai loro familiari e al personale degli istituti scolastici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.