Condividi
Gesap: "Aumentano i passeggeri"

Palermo, caro voli. Assessore Figuccia: “Il Comune sosterrà azioni legali della Regione” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 13 Dicembre 2022

Un volo andata e ritorno con destinazione Palermo da ogni parte d’Italia, ma anche dal resto d’Europa in questi giorni precedenti al Natale 2022 può arrivare a costare anche 1.500 euro.

Il caro voli è “un tema che stiamo affrontando in maniera assolutamente puntuale e determinata – spiega l’assessore al turismo del Comune di Palermo, Sabrina Figuccia, intervistata a margine della presentazione del progetto dedicato ai turisti per l’inizio del 2023 -. La Regione ha già fatto la sua parte, avviando uno studio in tal senso. Il Comune – aggiunge – non si farà trovare impreparato. Al contrario, sosterrà attivamente e concretamente qualunque azione anche di tipo legale che la Regione vorrà portare avanti a tutela di quello che è uno dei patrimoni preziosi della città di Palermo e dell’intera Sicilia: il turismo”.

Certamente – ammette Natale Chieppa, direttore generale dell’ente che gestisce l’aeroporto Falcon-Borsellino, la Gesap il rincaro dei voli sta penalizzando gli utenti che esprimono una domanda superiore all’offerta, ad esempio sulla destinazione di Roma. Bene hanno fatto le autorità, a partire dal presidente Schifani, a mettere in luce soprattutto il fatto che una compagnia aerea sovvenzionata dallo Stato non tenesse presente questa domanda. Devo dire, peròaggiungeche l’aeroporto di Palermo in generale quest’anno supererà sia pure di poco i livelli del 2019. Ciò detto, l’offerta di posti per Roma si divide in due componenti fondamentali. Una è costituita da Ita, che è il 40 per cento circa in meno rispetto al 2019. L’altra è quella di Ryanair, che, invece, è al +13 per cento. Il caro voli, purtroppo, succede in ogni aeroporto nei periodi di picco. La stessa cosa succede sotto ferragosto. E se guardiamo le rassegne stampa degli ultimi dieci anni troviamo lo stesso problema. Sta di fatto che chi ha prenotato in tempo ha trovato delle tariffe accessibili. Il tema c’è, esiste. Ma bisogna ricordare doverosamente che due anni fa Alitalia aveva il doppio degli aerei rispetto a quelli di Ita. Ryanair potrebbe fare di più, ma è difficile biasimarli, visto che hanno comunque il segno positivo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.