Condividi

Palermo Classica: protagonisti piano e violoncello con Sofia Vasheruk e Aleksandra Kaspera

venerdì 25 Gennaio 2019
Palermo Classica

Protagonisti del prossimo appuntamento di Palermo Classica, domenica 27 gennaio alle 19 all’ex oratorio di San Mattia ai Crociferi, saranno piano e violoncello.

Palermo Classica
Sofia Vasheruk

Sul palco la pianista russa Sofia Vasheruk che ritorna a Palermo, a pochissima distanza dall’ultimo concerto, per esibirsi invece in duo con la violoncellista lettone Aleksandra Kaspera; insieme affronteranno i tre artisti a cui è dedicato questo nuovo ciclo invernale di Palermo Classica, ovvero  Rachmaninov, Liszt e Tchaikovsky, cuore del cartellone “Passione e impeto”, firmato da Girolamo Salerno.

Ricca di colori drammatici e di effetti virtuosistici, composta nel 1901, è infatti la “Sonata per violoncello e pianoforte Op. 19” di Rachmaninov che, con le altre due composizioni che seguono, segna i contorni di questo sodalizio coinvolgente che esalta il contenuto denso di passione ed impeto.

Le due musiciste si muovono tra tradizione e modernità, e passano senza paura dal carattere espressivo e intenso all’intimo lirismo; seguiranno due tra le “Consolazioni S172” di Liszt, sempre nella trascrizione per violoncello e pianoforte, poi ancora Rachmaninov con la romanza tratta dal Lied “Nel silenzio della misteriosa notte” dedicata a Vera Dmitrievna Skalon, cugina della moglie del compositore, diventata anche amica di Rachmaninov e si chiude con due romanze di Tchaikovsky, la  “Serenata” Op. 63 No.6 e “Nessuno, se non il cuore solitario” Op. 6 No. 6.

Prossimo appuntamento di Palermo Classica, domenica 3 febbraio alle 19 la pianista Axia Marinescu che si metterà in gioco anche lei sui tre compositori, Rachmaninov, Liszt e Tchaikovsky.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.