Condividi
La conferenza stampa

Palermo, Cna Sicilia presenta i siciliani eletti alla guida nazionale dei mestieri CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 8 Ottobre 2025

Imprenditrici e imprenditori siciliani alla guida nazionale dei mestieri e dei raggruppamenti di interesse Cna, questo il punto focale della conferenza stampa che si è tenuta oggi nella sede regionale a Palermo.

ilSicilia.it ha incontrato i siciliani che sono pronti ad assumere ruoli di guida in settori economici strategici. I 9 neo eletti sono Costantino Di Nicolò alla guida nazionale di Cna Editoria, Maria Triolo a Cna Impresa Donna, Angelo Scalzo a Cna Lavorazioni Artistiche Legno, Vetri e Marmo, Rosario Ferreri a Cna Produttori Bevande, Carmelo Basile a Cna Termoidraulici, Alberto Santoro a Cna Lapidei e altri Materiali da costruzione, Laura Buzzerta a Cna Ceramisti, Vincenzo Di Stefano a Cna Dolciari e Panificatori e Francesco Annino a Cna Agricoltori.

Un risultato sicuramente di straordinaria rilevanza per il sistema delle piccole e medie imprese della nostra Isola, che vedrà rappresentanti della Sicilia assumere ruoli di guida a livello nazionale. I neo-eletti presidenti nazionali siciliani durante la conferenza hanno illustrato quelle che sono le loro prospettive e i programmi per i rispettivi settori.

Un’occasione, tra le tante, per approfondire le opportunità e le sfide per l’artigianato e la piccola impresa siciliana nel contesto nazionale, anche alla luce delle nuove politiche e linee programmatiche che verranno portate avanti.

Questa significativa rappresentanza, una delle più numerose a livello nazionale, non solo è un riconoscimento delle capacità professionali e imprenditoriali dei singoli, ma anche una leva fondamentale per promuovere le istanze del sistema produttivo siciliano in sedi decisionali di primo piano.

Aver nove presidenti nazionali eletti in Sicilia è un risultato storico che riempie di orgoglio tutta la nostra organizzazione”, hanno dichiarato Filippo Scivoli, presidente di CNA Sicilia, e Piero Giglione, segretario regionale. “È la prova tangibile che i nostri imprenditori, con la loro competenza, passione e visione, sono in grado di ricoprire ruoli di altissima responsabilità. Questa squadra di eccellenza porterà nel dibattito nazionale il punto di vista delle nostre imprese, delle nostre filiere e del nostro territorio, valorizzando quel patrimonio unico di saperi tradizionali e di innovazione che la Sicilia esprime”.

“Per CNA Sicilia è un traguardo importante, ma anche un punto di partenza per rafforzare ulteriormente il nostro supporto alle imprese e il nostro ruolo propositivo nel confronto con le istituzioni locali e nazionali“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.