Condividi
L'intimidazione

Palermo, colla nei lucchetti in un cantiere a Misilmeri

mercoledì 22 Ottobre 2025
Intimidazione a un imprenditore a Misilmeri (Palermo) che sta eseguendo i lavori nell’area dell’impianto sportivo dedicato a Giovanni Aloisio, a piano Stoppa.
Gli operai hanno trovato colla nei lucchetti. Titolare della ditta è Giusto Giordano. Sono stati chiamati i carabinieri, che indagano.
Nei mesi scorsi i mezzi della ditta hanno subito danneggiamenti a Casteldaccia e anche in quel caso l’imprenditore ha presentato denuncia ai carabinieri.
Non mi faccio intimorire. Appena ho visto i lucchetti sigillati con la colla mi sono rivolto ai carabinieri di Misilmeri, come ho fatto in altri casi. I militari sono arrivati immediatamente e già sono a lavoro. Io continuo per la mia strada. Sono qui in caserma e sto presentando la denuncia“.
Lo dice l’imprenditore Giusto Giordano che ha trovato la colla nei lucchetti nel cantiere in via Giovanni Aloisio a Misilmeri (Palermo). Già in passato i mezzi di lavoro di Giusto Giordano hanno subito danneggiamenti anche a Casteldaccia.
Si è vero e io ho sempre denunciato il tutto ai carabinieri – aggiunge Giordano – Avverto questi signori pubblicamente, visto che non li conosco, che denuncerò sempre: chiamare le Istituzioni per seguire il percorso di legalità e spero possa servire a migliorare la nostra terra“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it