Condividi

“Palermo come Hiroshima, ogni partita è una bomba atomica”

venerdì 13 Gennaio 2017

Eugenio Corini non si è ancora abituato alla vita in bilico che per ogni allenatore del Palermo è una consuetudine. C’è rimasto male per essere stato messo in discussione dal presidente e sa che l’esonero è sempre alle porte. Non è il modo migliore di affrontare la prima delle 19 ‘finali’ per il Palermo che cerca la salvezza. “Ho pensato al rischio esonero – ha detto Corini nella conferenza stampa della vigilia – ci sono critiche soggettive e oggettive, ma non accetto critiche strumentali autolesionistiche. Oggettivamente non mi aspettavo di essere messo in discussione perché ci sono stati miglioramenti. Poi non so perché non sia stato esonerato ma ci ho pensato anch’io a fare delle scelte. Quando scegli questo mestiere sai di poter andare via anche dopo una partita. Ho sempre pensato che senza un principio è complicato ripartire. Per quanto accaduto forse era giusto andare a casa. Poi ho pensato a chi lavora qui e a chi ama il Palermo. Mi è arrivato il pieno sostegno della città e ho preferito continuare“.

Corini si sfoga, dopo una settimana di inferno. “Ho preso una squadra con il morale sotto i tacchi – ha spiegato – dopo Firenze era complicato fare anche solo un passaggio da quattro metri. Non si può dire che in ogni partita si rischia di andare a casa. La dialettica interna è fondamentale. Senza uscire da questo limbo, non si può fare niente“.

Corini resterebbe a Palermo per sempre “ma con una dialettica stabile. Io rimango qua, ma ogni partita a Palermo è una bomba atomica – sottolinea -. Mica ci possiamo chiedere cosa succede ogni tre minuti, qui è sempre Hiroshima. Sono stati fatti sei punti in dodici partite e da quando sono venuto ci sono stati punti e miglioramenti significativi. Se non si capisce da dove siamo partiti tutto diventa difficile“. C’è da pensare innanzitutto al Sassuolo. “Sto pensando alla difesa a quattro – ha concluso – se usarla dall’inizio o a partita in corso. Silva ha qualità ma ha anche caratteristiche che avevamo già in rosa, le nostre esigenze erano sostituire Rajkovic, poi a centrocampo Bouy è andato via e Hiljemark è sul mercato: queste erano le esigenze“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.