Condividi
Il ricordo

Palermo, commemorazione morte dirigente Bonsignore. Tamajo: “Esempio per amministratori e politici”

martedì 9 Maggio 2023

Si è svolta oggi la commemorazione Palermo il dirigente dell’assessorato regionale alla Cooperazione Giovanni Bonsignore, ucciso dalla mafia il 9 maggio del 1990. Fu ucciso in via Alessio di Giovanni, zona via Libertà, da un sicario su commissione.

Trentatrè anni dopo, durante la cerimonia in suo ricordo, che si è tenuta questa mattina, presso gli uffici dell’assessorato alle Attività Produttive, l’assessore Edy Tamajo lo ricorda dicendo: “questa commemorazione è doverosa. Un atto di omaggio rispetto verso un uomo che è stato d’esempio per amministratori e politici. Il suo rigore verso ogni forma di gestione non trasparente di fondi pubblici, costituiscono ancora oggi un modello morale e professionale da perseguire”.

Bonsignore fu una vittima di Nino Velio Sprio, l’ex impiegato regionale a capo di una “personalissima” cosca gestita con metodi mafiosi, e piegata esclusivamente ai propositi di vendetta del capo. Sprio lo fece assassinare perchè aveva smascherato i suoi “intrallazzi” nell’amministrazione.

Durante la cerimonia erano presenti oltre le forze dell’ordine: Rita Bonsignore sorella della vittima e il prefetto di Palermo, Maria Teresa Cucinotta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it