Condividi

Palermo, con la “fase due” tornano Ztl e zone blu: “Il virus si propaga con le polveri sottili”

giovedì 7 Maggio 2020

La “fase due” dell’epidemia Coronavirus porta con sé nuove e attese aperture, ritrovate libertà, ma anche vecchi vincoli che erano stati momentaneamente aboliti. Tra questi la Ztl diurna e le zone blu (resta congelata la Ztl notturna).

Sospese con il lockdown, torneranno in vigore il prossimo 18 maggio. Almeno questa è l’intenzione del Comune. L’ordinanza a firma dell’assessore alla Mobilità Giusto Catania sembra essere in dirittura d’arrivo. “Studi autorevoli – dice Catania, senza specificare quali siano – hanno dimostrato che le polveri sottili veicolano la diffusione del virus, sarebbe suicida consentire che l’aumento dei mezzi privati porti a una crescita esponenziale dello smog“.

Zone blu e Ztl, giorni e orari

L’Amministrazione prevede la ripartenza della Ztl dalle 8 alle 20 dal lunedì al venerdì tra piazza Verdi e la stazione e dalla via Messina Marine al Palazzo Reale. Contemporaneamente ripartirà anche la sosta a pagamento lungo le strisce blu, dalle 8 alle 14 e dalle 16 alle 20, da lunedì a sabato.

La scadenza dei pass annuali e semestrali verrà prorogata di due mesi. La Ztl notturna, invece, non sarà riproposta fino a quando non ci sarà di nuovo una movida serale.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.