Condividi
La decisione

Palermo, confisca per un milione di euro: patrimonio riconducibile a eredi di un condannato al maxi processo

giovedì 9 Maggio 2024

I carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Palermo hanno eseguito un provvedimento della sezione misure di prevenzione del tribunale con il quale, con sentenza della cassazione, è stata dichiarata irrevocabile la confisca di primo grado emessa nel febbraio del 2022, nei confronti di Mario Marchese morto il 14 aprile del 2016.

Il patrimonio riconducibile agli eredi per un milione di euro è entrato definitivamente a far parte del patrimonio dello Stato. Mario Marchese era nato a Monreale il primo gennaio del 1939 e fu condannato al maxi processo e più recentemente, secondo le indagini dei carabinieri, sarebbe tornato ad assumere un ruolo direttivo all’interno del mandamento mafioso di Villagrazia e Santa Maria di Gesù, così come emerso dall’ordinanza cautelare del tribunale del 2016, emessa poco prima del suo decesso. Secondo le indagini dei militari coordinate dalla procura i beni di Marchese e dei suoi eredi, erano frutto delle sue attività illecite. Sono state confiscate due abitazione a Villagrazia a Palermo e un’impresa individuale sempre nel capoluogo siciliano con attività di distribuzione carburanti e il complesso dei beni aziendali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.