Condividi
via ai lavori

Palermo, consegnati i lavori di messa in sicurezza del ponte Corleone

mercoledì 12 Ottobre 2022
ponte-corleone-foto-fb
Ponte Corleone

Questa mattina sono stati consegnati i lavori di messa in sicurezza e risanamento strutturale del ponte Corleone, lungo l’asse di viale Regione Siciliana, a Palermo.

Il primo stralcio dell’intervento, che in rapporto ai fondi disponibili interesserà la carreggiata di monte in direzione Catania, è stato reso possibile grazie alla firma della convenzione, avvenuta lo scorso 6 settembre, tra l’amministrazione comunale, il commissario straordinario Matteo Castiglioni e l’Anas, nella persona del Responsabile Territoriale Sicilia, Raffaele Celia.

La convenzione prevede anche la progettazione dello svincolo di Perpignano e dei ponti laterali al ponte Corleone, al fine di dare continuità ai controviali che attualmente, in prossimità del ponte stesso, si interrompono.

È previsto uno stanziamento di risorse, da parte dell’amministrazione comunale, pari a 11,5 milioni di euro, di cui 6,9 milioni destinati agli interventi sul ponte Corleone già esistente.

La durata dei lavori è prevista in 360 giorni, di cui 300 saranno necessari per la riapertura al traffico dell’opera a intera sezione e senza limiti di massa.

In merito a ciò, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, dice: “La consegna dei lavori per la messa in sicurezza e il risanamento strutturale del Ponte Corleone è un altro passaggio importante che questa amministrazione porta a termine, dopo la convenzione firmata lo scorso 6 settembre con il commissario straordinario Matteo Castiglioni, che si avvale dell’Anas come stazione appaltante. -conclude- L’amministrazione comunale è riuscita a superare lo stallo, ha sbloccato la convenzione e, di conseguenza, l’avvio dei lavori su un’infrastruttura strategica per la città. Compito del Comune sarà quello di stimolare e vigilare sulle grandi opere pubbliche a Palermo, come è successo con Anas proprio per il Ponte Corleone e, ad esempio, con Rfi, per il completamento dell’anello ferroviario”.

Si è espresso anche l’Assessore alle Opere pubbliche Salvatore Orlando: “Abbiamo messo nelle mani del commissario Castiglioni le risorse necessarie per procedere ai lavori di consolidamento del ponte, grazie al quale i tempi di affidamento e realizzazione previsti nella convenzione saranno rapidi e certi. Siamo già al lavoro per reperire, attraverso la rimodulazione dei fondi del Patto per Palermo, le risorse necessarie per il raddoppio del Ponte Corleone“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.