Condividi
Gli interventi realizzati

Palermo, controlli nel quartiere Brancaccio: ventuno denunce e un panificio sotto sequestro

sabato 18 Ottobre 2025

I Carabinieri della Compagnia Palermo Piazza Verdi nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno effettuato un’attività mirata al contrasto alla illegalità diffusa nel quartiere Brancaccio. 

In Piazzale Ignazio Celona, i militari della Stazione di Brancaccio coadiuvati nelle fasi esecutive sia dal personale delle Stazioni Centro, Piazza Marina, Oreto, Mezzo Monreale e Villagrazia sia dai tecnici dell’Enel, hanno denunciato in stato di libertà 20 palermitani di età compresa tra i 24 e gli 84 anni, la maggior parte già noti alle forze di polizia, per furto aggravato.

Le ispezioni all’interno delle unità immobiliari occupate dagli indagati, ha permesso di riscontrare la presenza di pericolosi allacci abusivi alla rete pubblica che, consentiva la fruizione di energia in assenza di regolare contratto di fornitura.

Nel medesimo contesto operativo, unitamente al personale della Polizia Municipale, i Carabinieri   hanno notificato un provvedimento di sequestro preventivo al titolare 48enne di un panificio che, è stato anch’egli deferito in stato di libertà per detenzione di alimenti e derrate alimentari in cattivo stato di conservazione, commercio di sostanza nocive, vendita di alimenti non genuini e getto pericoloso di gas, vapori e fumi.

Le attività di controllo nel quartiere continueranno con l’obiettivo di prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e il conseguente degrado urbano che incidono in maniera significativa sulla sicurezza reale e su quella percepita dai molti cittadini onesti del quartiere.

È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, seppur gravemente, e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it