Condividi

Palermo, crollati due alberi: uno finisce su automobile | FOTO

lunedì 21 Giugno 2021
albero caduto a Villa Sperlinga

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Un albero è crollato nel pomeriggio a Villa Niscemi, sede di rappresentanza del comune e del sindaco di Palermo, ma anche parco frequentato da famiglie e bambini. Un secondo è caduto sul cofano di una Fiat Cinquecento automobile parcheggiata in via Terrasanta. Non c’era nessuno all’interno della vettura. È il secondo albero che cade in via Terrasanta nel giro di poche settimane. Pochi giorni fa un grosso albero era piombato in via Fermi, altri in zona Bonagia.

“Ormai ogni giorno a Palermo crollano alberi, frutto di manutenzione inesistente – denunciano Igor Gelarda ed Elisabetta Luparello della Lega. -Questa volta è successo a Villa Niscemi, villetta frequentata da tantissimi giovani e bambini, e in via Terrasanta zona residenziale e commerciale. A Villa Niscemi il tronco di un albero secolare è crollato su una panchina, per fortuna nessun ferito”.

“Il piccolo polmone verde – aggiungono – è ormai ridotto al disastro più assoluto: spazzatura, erba alta e alberi non potati che ostacolano anche l’illuminazione pubblica. Registriamo la totale assenza di manutenzione e potatura degli alberi che porterà a crolli schianti sempre più frequenti e pericolosi in tutta la città. Speriamo che non si debba fare male”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.