Condividi

Palermo, detenuti a “scuola di giardinaggio” per ripulire l’Oreto

domenica 13 Maggio 2018
Fiume Oreto

“Inizieranno delle attività, da parte dei detenuti, per il recupero della vallata del fiume  Oreto. Vogliamo restituirlo tutto ai cittadini insieme alla sua vallata e  fino alla foce. Inizialmente, si partirà con 19 elementi lavorativi per arrivare a 50. Non escludiamo la possibilità di un ulteriore protocollo d’intesa per la manutenzione ordinaria. Palermo è così ricca di aree verdi che pensiamo che il recupero si potrà estendere anche in altri posti”.

Così Santi Consolo, capo del dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e numero uno nazionale del Corpo della Polizia Penitenziaria, che con il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha firmato un protocollo d’intesa per impiegare i detenuti nella cura del verde della valle dell’Oreto e nella raccolta differenziata in città.

“I soggetti impegnati – precisa Consoloverranno opportunamente selezionati, dando garanzie sia in termini di sicurezza e affidabilità che di capacità lavorative. Il tutto sarà preceduto da un corso di formazione. Prevediamo che entro un mese cominceranno a lavorare“.

Il progetto nasce da un protocollo di livello nazionale che contempla il recupero del verde e una maggiore educazione alla raccolta differenziata e al suo riutilizzo.

Lo scopo – conclude Consolo è rafforzare un patto di cittadinanza tra detenuti e centri cittadini, soprattutto metropolitani e ottenere anche dei risparmi consistenti nell’abbattimento delle tasse che paghiamo come amministrazione penitenziaria per la raccolta dei rifiuti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.