Condividi
Le indagini

Palermo, due furti nella cittadella universitaria

mercoledì 21 Febbraio 2024

Due furti sono stati messi a segno nella cittadella universitaria di Palermo. I colpi in un deposito in viale delle Scienze, nel Museo storico dei motori e dei meccanismi e in deposito di una privata che sta eseguendo lavori. Il primo furto nell’edificio 8, nell’ormai ex facoltà di Ingegneria.

Dopo aver forzato una porta, i ladri sarebbero entrati e avrebbero portato via diverse attrezzature da laboratorio tra cui una pesante sega da banco che era fissata con i perni. Poi si sarebbero allontanati a bordo pare di un furgone. Il secondo colpo nel magazzino utilizzato da un’impresa privata che sta eseguendo alcuni lavori all’università. I ladri hanno rubato una Panda con la livrea della ditta e numerose attrezzature tra cui livelle laser e altro ancora. Un danno complessivo da oltre diecimila euro. Il titolare dell’impresa ha sporto denuncia e consegnato le immagini riprese dalle telecamere alla polizia ha avviato gli accertamenti con la polizia scientifica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.