Condividi

Palermo, è morto lo storico direttore della Fiat Edoardo Governale

lunedì 6 Dicembre 2021

Grave lutto per il mondo delle automobili, è morto ieri sera a Palermo, all’età di 72 anni Edoardo Governale storico Direttore della “Succursale Fiat di Palermo“.

“Ci sono grandi manager che hanno fatto storia nella nostra città. E poi ci sono quelli che come Edoardo Governale, per circa 20 anni Direttore storico della “Succursale Fiat di Palermo”, hanno saputo dare forza al brand, creare opportunità, dare vita ad attività che, legati al prestigioso marchio automobilistico, hanno supportato eventi e iniziative, generando a Palermo un periodo felice di rinascita commerciale. Eduardo ha saputo creare rete attraverso il suo ruolo di direttore Fiat, coniugando tante personalità di spicco cittadino, da professionisti a uomini delle istituzioni, dallo sport al volontariato, dall’industria al commercio, con l’obiettivo di creare sinergie e valori. Ha avuto pure il merito nel 2006, di portare la sede palermitana ai vertici in Italia, raggiungendo 10.000 vetture vendute, che gli hanno conferito il ruolo di top manager in sede al marchio torinese; ha sponsorizzato la squadra di calcio del Palermo e tantissimi tornei di tennis. L’amore per lo sport è stato fondamentale nella sua gestione, introducendo un nuovo modo di sponsorizzare gli eventi che hanno generato anche strategie commerciali vincenti che hanno determinato il successo della sede storica di Via Imperatore Federico, regalandole anche un ruolo di riferimento glamour in città“.

Governale lascia la moglie Giselda e i figli Giorgia e Antonio. I funerali saranno celebrati domani a Palermo, alle 14.30, nella chiesa Don Bosco Ranchibile.

Ai familiari va il cordoglio e la vicinanza del nostro giornale, dell’editore Maurizio Scaglione, del direttore responsabile Manlio Melluso, della redazione e di tutto lo staff.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.