Condividi
Il giuramento

Palermo, ecco Mimma Calabrò: la cerimonia di insediamento del nuovo assessore

venerdì 2 Maggio 2025

Questa mattina si è svolta la cerimonia di insediamento del nuovo assessore Mimma Calabrò.

Il giuramento si è svolto a Palazzo Galletti alla presenza del vice segretario generale, Paola Di Trapani. Subito dopo il neo assessore, con deleghe per assistenza sociale e sociosanitaria, sostegno alle disabilità e contrasto alle povertà, politiche di genere e pari opportunità e gestione delle emergenze sociali relative alla povertà estrema, ha incontrato il sindaco Roberto Lagalla.

Roberto Lagalla a Palazzo Palagonia
Roberto Lagalla

Porgo al neo assessore Mimma Calabrò il mio benvenuto in Giunta insieme agli auguri di buon lavoro“. Ha dichiarato il sindaco Lagalla, che ha sottolineato come “questo assessorato sia determinante per il percorso dell’amministrazione sul territorio a difesa dei diritti delle persone più fragili e bisognose. Sono sicuro che Mimma Calabrò continuerà a centrare risultati importanti e concreti così come è accaduto negli ultimi anni con Rosi Pennino che ringrazio per l’intenso e professionale lavoro svolto“.

Ringrazio per la fiducia accordatami dal sindaco Lagalla – ha detto Calabrò. Da anni seguo vertenze che riguardano i temi sociali, quelli del precariato, del diritto alla casa, segmenti che hanno ispirato sempre la mia attività. Lavorerò nell’interesse di città e cittadini certa di  contribuire a rispondere alle esigenze del territorio seppur consapevole che c’è ancora tanto lavoro da fare per andare incontro ai bisogni dei cittadini. Per questo assicurò al mio lavoro assessoriale impegno, passione ed entusiasmo, lavorando anche in sinergia con gli altri assessori su temi, materie e competenze che potrebbero incrociarsi“.

A nome personale e di tutto il Consiglio comunale, desidero esprimere i miei migliori auguri di buon lavoro all’assessora Mimma Calabrò che oggi si è insediata come componente della Giunta comunale“. A dichiararlo il presidente del Consiglio Comunale, Giulio Tantillo.

Sappiamo tutti che il lavoro che la attende non è semplice perché si trova a dover dare risposte e servizi alla parte più fragile della nostra comunità, ma da un lato confidiamo nella sua grande sensibilità ed esperienza anche come storica rappresentante dei diritti dei lavoratori, e dall’altro siamo certi che non le mancherà mai, come non è mai mancato in questi anni in questo delicato settore, il sostegno del Consiglio comunale che sui temi della solidarietà e delle politiche sociali ha sempre mostrato grande attenzione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.