Condividi

Palermo, ennesima aggressione in carcere: denuncia del sindacato

martedì 4 Ottobre 2022
Carcere Pietro Cerulli

Un poliziotto penitenziario è stato aggredito e ferito da un detenuto nell’Istituto penale per minorenni di Palermo.

Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria dice: “E’ successo che un nostro poliziotto è stato aggredito da un detenuto, dopo avergli bloccato entrambe le mani, lo ha pure percorso. Un elogio ai colleghi che lavorano nell’istituto di Palermo e in particolare a colui che è stato vittima di questo episodio, per il quale è poi dovuto ricorrere alle cure dei sanitari. E’ l’ennesima aggressione da parte di detenuti presenti nelle strutture per minorenni nei confronti degli appartenenti alla Polizia Penitenziaria, ancora una volta sottovalutata dall’Amministrazione della Giustizia Minorile che riserva scarsa attenzione alla difficile gestione di detenuti all’interno delle strutture penitenziarie per minorenni (dove possono essere presenti adulti fino a 25 anni)”.

Per il Sappe: “Se gli attuali vertici ministeriali, dipartimentali e regionali non pongono tra le priorità d’intervento la garanzia dell’incolumità fisica dei poliziotti penitenziari, sentiranno presto e ancora una volta la nostra voce d’ira e di protesta nelle piazze. Sono ancora in tempo di fare qualcosa prima che lascino l’incarico. Le carceri sono in mano ai delinquenti e l’Amministrazione Penitenziaria ha affidato e le politiche penitenziari ai Garanti dei detenuti, facendo venire meno la sicurezza delle strutture“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.