Condividi

Ucciardone, riattivato screening Covid: “Più tutele per la polizia penitenziaria”

martedì 22 Dicembre 2020
Maurizio Mezzatesta - Cnpp

“Da oggi è stato riattivato, dopo più di un mese dalla sospensione, lo screening covid per gli uomini della penitenziaria e per tutti coloro che a vario titolo accedono all’interno della Casa di Reclusione m.llo Di Bona”

A dichiararlo Maurizio Mezzatesta responsabile provinciale del sindacato Fsa CNPP della Polizia Penitenziaria e Igor Gelarda, Capogruppo della Lega al Consiglio comunale di Palermo.

La situazione si è sbloccata dopo le nostre richieste che hanno portato ad un incontro, la settimana scorsa, con l’assessore Razza che si è immediatamente fatto carico della situazione. Il risultato è stato che, dopo pochi giorni, l’Ucciardone è stato dotato di un’infermiere specializzato USCA, che due volte a settimana, effettuerà a tutti i dipendenti in servizio presso la Casa di Reclusione il tampone rapido.

La polizia penitenziaria viene fin troppo spesso dimenticata o relegata ai margini di una politica che non ha evidentemente compreso le difficoltà che ogni giorno, uomini e donne che ne fanno parte, devono affrontare, in un ambiente complesso sotto tutti i punti di vista. La sospensione dei tamponi aveva impedito a molti poliziotti della Penitenziaria, ovviamente soggetti a alto rischio di contrarre il virus, di andare a trovare parenti fragili e anziani o bambini, proprio per la paura che potessero essere vettori di conteggio. Da oggi si ripristina la normalità. Anche se continua la nostra battaglia su un altro fronte. Quello della strutturazione di una graduatoria annuale dell’Asp per i medici che si lavorano all’interno delle carceri, occupandosi di una delicata branca medica come quella della medicina penitenziaria!” concludono Mezzatesta e Gelarda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.