Condividi

Palermo, Ferrandelli: “Ritiro licenze a chi non paga debiti misura dannosa” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 23 Dicembre 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Chi ha debiti e non paga avrà il ritiro delle licenze. Una misura che mi pare eccessiva e francamente anche autolesionista. Pagare le tasse è sacrosanto, ma la sanzione non mi pare commisurata al fatto. Inutilmente draconiana. E dannosa, perché se hai un debito da saldare e ti chiudo l’attività, i soldi per pagare quel debito non puoi trovarli“. Ha dichiarato Fabrizio Ferrandelli.

Ci sono altre vie, più intelligenti e più ponderate. Oculate. Di questo ho parlato nell’intervento di oggi. A Palermo – conclude – serve chi sa riflettere senza scadere nell’eccesso populistico. Non chi ragiona solo di pancia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.