Condividi

Palermo, flash mob degli alunni del ‘Vittorio Emanuele Orlando’ contro la guerra in Ucraina

giovedì 17 Marzo 2022

 

La scuola non sta a guardare! E così gli alunni della Scuola Secondaria di I grado “Vittorio Emanuele Orlando” di Palermo, oggi 17 marzo alle 12.30, non sono rimasti a guardare e hanno lanciato un’iniziativa contro la guerra, dando vita nei quattro spazi esterni dell’istituto ad un flash mob semplice ma dal forte impatto emotivo.

Al flash mob ha partecipato un’ampia rappresentanza della comunità studentesca, circa 120 ragazzi e ragazze, pronti a dire “No” alla guerra in Ucraina.
Nel corso del flashmob, gli studenti hanno dato voce al loro appello accorato attraverso diversi cartelloni, in cui la riproduzione dell’opera di Banksy “I bambini sulle armi” è stata accompagnata da parole come umanità, rispetto, dignità, per finire in coro con il grido “PACE! PACE! PACE! CHI FA LA GUERRA DIMENTICA L’UMANITÀ”.
Il tutto è avvenuto sulle note dell’ “Inno alla gioia” suonato dai violinisti e flautisti del corso musicale. Un appello alla pace dai cuori innocenti dei ragazzi che osservano gli adulti fare la guerra, ma che meglio di loro comprendono il valore del dialogo e della solidarietà.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.