Condividi

Palermo, flash mob dei magistrati onorari: “No alla riforma ‘Frankenstein’ del ministero”

sabato 18 Dicembre 2021

Si è svolta oggi a Palermo, davanti al palazzo di giustizia, un flash mob organizzato dai magistrati onorari, per accendere i riflettori sulla proposta di riforma che prevede “l’inquadramento come funzionario amministrativo che svolge le funzioni giurisdizionali proprie di un magistrato“.

Una proposta che, secondo i manifestanti, “non soddisfa le esigenze poste dalla Corte di Giustizia europea con la sentenza del luglio del 2020 né risponde ai rilievi né alle indicazioni contenute nella lettera di apertura della procedura di infrazione ricevuta dall’Italia il 15 luglio scorso. Ma prima di tutto non si concilia con i principi della nostra Costituzione”.

I magistrati onorari si ritengono discriminati come lavoratori: “Nel tentativo di fornire una soluzione risolutiva all’Ue e soddisfacente per le richieste della categoria, il ministero si accinge a dare vita ad un vero e proprio ‘Frankenstein’. Una figura ibrida che non è contemplata dal nostro ordinamento e quindi da ritenere assolutamente impraticabile. Ci lascia attoniti la rinuncia ad ogni ulteriore pretesa rispetto al rapporto lavorativo pregresso”.

“Non cerchiamo soluzioni di comodo inevitabilmente destinate ad essere travolte dalla loro stessa illegittimità: chiediamo di essere riconosciuti nel nostro status di magistrati, ancorché onorari, con tutto ciò che ne consegue. – affermano – Che lo si faccia ora senza ulteriori proroghe che, è bene ricordarlo, lasciano i magistrati onorari nella loro condizione di precari privi di diritti e di ogni tutela. Una condizione che la stessa ministra pochi giorni fa ha definito vergognosa”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.