Condividi

Palermo, flop delle sardine a Piazza Sant’Anna

domenica 26 Gennaio 2020

Circa trecento persone riunite a piazza Sant’Anna per la manifestazione del movimento delle sardine. Nulla a che vedere con la piazza affollata del Massimo di Palermo del 22 novembre. Giovani e meno, partigiani, migranti, che insieme hanno cantato sulle note di Imagine di John Lennon, in un corteo che si è svolto contemporaneamente nelle nove province siciliane e alla vigilia del voto in Emilia Romagna. Infrastrutture e migrazione giovanile, le carenze principali riscontrate nella staffetta per la Sicilia.

In questa nuova fase del movimento l’idea è quella di radicarsi nel territorio e di organizzare tante piccole manifestazioni in contemporanea e di riempirle di contenuti“, dice l’attivista delle sardine Leandro Spilla.

La democrazia partecipativa è la vera democrazia. Esiste un popolo che deve partecipare per esporre i propri temi e le proprie volontà“, commenta Giovanni La Spada portavoce delle Sardine a Palermo.

La delegittimazione di tutta la politica ci ha portati a rendere tutto vano, non esistono più i valori, non esistono più le ideologie. Noi vogliamo dimostrare – dice l’attivista Barbara Li Castri – che in realtà non è così. Speriamo di essere un pungolo per una politica più responsabile“.

Le iniziative di ieri sera sono state a Palermo in piazza Sant’Anna; a Catania in piazza Bellini; a Siracusa in piazza Archimede; a Enna in via Mercato Sant’Antonio; ad Agrigento in piazza Cavour; a Trapani nel palazzo Cavarretta; a Milazzo in via Giacomo Medici; a Modica in piazza Principe di Napoli; a Delia, nel Nisseno, in piazza del Carmelo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.