Condividi

Palermo-Foggia. Conferenza stampa integrale di Lupo (VIDEO)

sabato 10 Febbraio 2018

PALERMO. La Conferenza stampa integrale del Direttore sportivo del Palermo Fabio Lupo del 9 Febbraio 2018 prima del posticipo di lunedì fra Palermo e Foggia.
Numerosi i temi della conferenza che vanno dalla campagna acquisti di gennaio al prossimo turno contro i pugliesi dopo la sconfitta in trasferta con l’Empoli per ben 4-0 con la perdita del primo posto in classifica a nostro giudizio a causa della solita scelta di giocare con un modulo inadatto e giocare per non prendere gol piuttosto che giocare per vincere.
Se con il Foggia giocheremo per vincere state certi che il Palermo vince e speriamo che Coronado torni a giocare finalmente . come pensano anche tutti gli addetti italiani in Italia, con ed accanto le punte La Gumina e Nestorovski giostrando solo in area od ai limiti e che a centrocampo giochino questa volta Murawski e Gnahorè con ai lati Rispoli ed Aleesami a fare da supporter agli attaccanti ma a provare fare gol anche loro.
Se in difesa scenderanno Szyminsky a destra Dawidowic a fare da centrale e regista arretrato ed a sinistra Bellusci, avremo in campo la difesa più forte e quella del futuro che ci regalerà grandi successi anche in serie A.

Non ci interessa il possesso palla , ci interessano i gol e che giochino i migliori o più in forma ma nel loro ruolo giusto.

Basta attaccanti che devono fare i difensori , che facciano gli attaccanti e che ricevano assist, tagli verticali, cross etc per tirare subito in porta e fare gol …. e poi, come detto, a Coronado manca solo di andare a parare e poi è stato distrutto completamente perchè ci sarà che dirà che in porta non ha brillato e merita un voto basso …. piuttosto che ha giocato in un ruolo non suo.

Proponiamo a tutti i colleghi in casi come questi di mettere non qualificato per rispetto loro che non possono sottrarsi dal giocare fuori ruolo per scelta non per un fatto di necessità. Da oggi noi faremo così.

Ed a chi ci potrebbe dire che il Palermo però così era primo rispondo che come abbiamo scritto da tempo a questa squadra a causa di queste scelte mancano da 12 a 15 punti ad iniziare  con l’Empoli in casa ed a Foggia poi per citare solo le prime due partite … capite dove dovremmo essere adesso? Questo giudizio era ed è frutto di quel che ci ha fatto vedere il Palermo  in ritiro …. una squadra fortissima in tutti i ruoli e che provava schemi per arrivare subito al gol … e lo facevano non bene ma  benissimo …. lasciamo perdere ….

In ogni caso con il Foggia deve essere un successo , quindi giocate senza paura tutti all’attacco !!!!

Va bene vincere anche 51 a 50 ……. e schieriamolo finalmente questo 12mo uomo in campo …. perchè da domani e fino alla fine del campionato sia sempre una festa continua fino al momento finale …il ritorno in serie A da capolista !!!!

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.