Condividi
La nota congiunta

Palermo, fondi FSC. Varrica-Bevilacqua (M5S): “Definanziati 56 milioni di euro di interventi per la città”

giovedì 25 Maggio 2023

“Ben 56 milioni di euro sono stati definanziati al Comune di Palermo relativamente al Patto per Palermo, oggi Piano Sviluppo e Coesione. A perdere il finanziamento sono interventi infrastrutturali cruciali per la città di Palermo come i due poli scolastici innovativi da realizzare in seconda e settima circoscrizione per 31 milioni di euro, il primo lotto della greenway Palermo-Monreale per 4,7 milioni di euro e diversi interventi di restauro del Teatro Massimo per 16,5 milioni di euro”. Lo denunciano il Deputato regionale Adriano Varrica e la Senatrice Dolores Bevilacqua in una nota. “A questi fondi persi, le cui gare andavano fatte entro fine 2022 – continuano gli esponenti del M5S – si aggiungano gli oltre 3 milioni di euro per l’asilo nido di Brancaccio, per il quale il Comune, dopo una stringente campagna di pressione, ha trovato altra copertura finanziaria nel POC PON Metro”.

“Dall’inizio della nuova legislatura – spiega il deputato Varrica – abbiamo tentato come Movimento 5 Stelle per tre volte, con emendamenti a firma Bevilacqua, Morfino e Damante, a convincere il centrodestra a salvare questi interventi, concedendo proroghe temporali o inserendo l’edilizia scolastica tra gli interventi ritenuti prioritari. Il Governo Meloni e la sua maggioranza per tre volte ha bocciato le nostre proposte e assumendosi la responsabilità di queste scelte”.

“Abbiamo depositato una interrogazione al Ministro Fitto – dichiara la Senatrice Bevilacqua – per avere notizie sulle intenzioni del Governo di restituire questi 56 milioni alla città di Palermo. In ballo ci sono le coperture finanziarie per interventi commissariati, e quindi non soggetti a scadenza, come la messa in sicurezza e le bretelle laterali del Ponte Corleone e la costruzione dello svincolo Perpignano”.

“Contestualmente – concludono Varrica e Bevilacqua – con atto del gruppo consiliare M5S di Palermo, abbiamo chiesto l’impegno al Comune di inserire nel periodo di programmazione 2021-27 gli interventi definanziati”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.