Condividi

Palermo, fontana della Sirenetta a Mondello torna a zampillare CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 18 Agosto 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

“Stamattina, nella qualità di Assessore alla rigenerazione urbana, insieme al Dirigente responsabile del COIME, Francesco Teriaca, ho effettuato un sopralluogo alla fontana della Sirenetta a Mondello paese per risolvere le numerose segnalazioni, tra cui quella formale del Consigliere Ottavio Zacco, relativa allo spegnimento della fontana per il danneggiamento del motore. Abbiamo trovato la fontana in condizioni inaccettabili, desolata nella sua aridità (nonostante la fede rosanero rimasta alla sirena, avendo perduto quella nella nostra capacità di farla tornare in acqua)”, annuncia l’assessore  alla Mobilità sostenibile, Maurizio Carta.

Grazie al pronto e competente intervento delle maestranze del COIME, che ringrazio sinceramente, è stato sistemato il quadro elettrico e sono state spurgate le tubature per consentire immediatamente all’acqua di zampillare e di rinfrescare la piazza in una giornata tra le più afose – aggiunge -. Nei prossimi giorni, grazie alle sollecitazioni dell’Assessore Andrea Mineo, la RESET intensificherà la pulizia per evitare che il motore si danneggi di nuovo”.

“L’occasione del sopralluogo mi ha consentito di parlare con alcuni commercianti e residenti per comprendere meglio le esigenze di qualità e attrattività di Mondello e le azioni necessarie per la piena funzionalità della piazza – conclude -.Ho concordato con loro e con il presidente Giuseppe Fiore di ritornare nei prossimi giorni per discutere in maniera più approfondita tutte le questioni e trovare soluzioni condivise e cogestite che riguardano sia la qualità dello spazio pubblico sia la sicurezza dell’arenile sia la sostenibilità della mobilità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.