“Apprendo con soddisfazione che il gruppo Ferrovie dello Stato e Grandi stazioni retail hanno presentato un importante progetto per la riqualificazione della stazione centrale di Palermo”. Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. “Si tratta di un intervento strategico che renderà ancora più confortevole uno dei principali luoghi d’ingresso della città e che prevede, fra l’altro, l’adeguamento dell’accessibilità e il restyling delle aree commerciali, incrementando anche gli spazi comunicativi di ultima generazione – aggiunge – Il risultato conferma il buon lavoro svolto dalla Regione in questi anni ed è la naturale conseguenza delle azioni di promozione della Sicilia che hanno prodotto un notevole aumento dei flussi turistici, sia italiani che stranieri”.
Palermo, Fs riqualificherà la stazione centrale

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO
Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
