Condividi

Palermo, Gelarda: “Dopo 9 mesi, in via Porrazzi è tornata la luce”

martedì 19 Ottobre 2021

«Ieri sera, dopo ben 9 mesi di black out totale finalmente è tornata ad illuminarsi via Porrazzi. A seguito di un incendio doloso di un punto luce, a febbraio scorso, era “saltata” infatti l’illuminazione di tutta la strada», così dichiara Igor Gelarda, capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Palermo.

«Nonostante il danno fosse di appena €1.300 – continua Gelarda – il Comune non aveva dato alcuna risposta ad AMG per effettuare le riparazioni. A seguito di una mia interrogazione, a fine settembre, si è attivata la macchina comunale e dopo appena 5 giorni è arrivata l’indicazione ad AMG di procedere con la riparazione».

Conclude dicendo, «Sono soddisfatto che in via Porrazzi centinaia di persone siano tornate ad avere la luce, ma resta la vergogna di un’Amministrazione comunale che ha lasciato al buio per parecchi mesi centinaia di cittadini. E molte altre migliaia lo sono ancora in tutta la città. Proprio per questa ragione come Lega Palermo, nei prossimi giorni, faremo un focus sul problema dell’illuminazione cittadina, ascoltando i cittadini».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.